Assegno Unico Universale e Reddito di Cittadinanza nella determinazione dell’assegno di mantenimento

Assegno Unico Universale e Reddito di Cittadinanza nella determinazione dell’assegno di mantenimento

Con la Legge Delega n. 46 aprile 2021  è stato demandato al Governo di riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico con l’introduzione dell’Assegno Unico e Universale in modo da superare l’attuale polverizzazione delle misure a sostegno della genitorialità. L’A.U.U. opererà a regime dal 2022.

Con il Decreto Legge n. 79 giugno 2021, in attesa della piena operatività dell’A.U.U., è stata autorizzata una misura ponte per l’erogazione di un assegno TEMPORANEO mensile per figli a carico, minori e fino a 18 anni, già a partire dal 1 luglio 2021.

Contributo dell’Avv. Katia Solomita all’evento formativo “Le questioni economiche relative alla famiglia” organizzato da Studio Cataldi ed A.M.I. Associazione Matrimonialisti Italiani.